envelopesegreteria@pro-fire.orgphone02 42293407
ORDINE PERITI INDUSTRIALI E PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DI FOGGIA
CORSO FSE 16 ORE
Finalizzato al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno dei professionisti antincendio (Art. 7 D.M. 05.08.2011)
16 ore per tutti i professionisti
Aggiornamento professionale continuo (Art. 7 DPR 7.08.2012 n. 137)
Ogni Ordine/Collegio provvederà all'assegnazione dei Crediti Formativi se previsti e secondo i rispettivi Regolamenti
I SESSIONE - 5 GIUGNO 2025 dalle 9.00 alle 13.00
Il metodo dell’ingegneria antincendio - il quadro legislativo
La sezione M del codice p.i.
Principali norme di progettazione - l’applicazione del metodo dell’ingegneria nelle attività soggette
II SESSIONE - 10 GIUGNO 2025 dalle 9.00 alle 13.00 ·
La documentazione di progetto ·
Il sistema di gestione
·La valutazione delrischio
III SESSIONE - 12 GIUGNO 2025 dalle 9.00 alle 13.00
La resistenza al fuoco in soluzione alternativa ai sensi del codice di p.i. ·
Cenni sugli incendinaturali ·
Cenni sui metodidi calcolo ·
Analisi degli incendinaturali (potenza termica) ·
Modelli d'incendio ·
Stima delle variazioni ditemperature e le variefasi di sviluppo di un Incendio ·
Curve naturali ·
Elementi diresistenza al fuoco degli elementi strutturali con l'approccio ingegneristico ·
Soluzioni alternative nell'ambito ·
Della resistenza al fuoco dell’Acciaio ·
Caso studio capannone industriale in soluzionealternativa per livellodi prestazione II ·
Produzione e propagazione dei prodotti della combustione all'interno di un edificio; ·
Pericolosità e danni provocati sul corpo umano dai prodottidella combustione
·La generazione e propagazione dei prodotti dellacombustione nell’ambiente
IV SESSIONE - 17 GIUGNO 2025 dalle 9.00 alle 13.00
Focus pratico su temitrattati nella prima giornata -
Caso Studio ·
La progettazione delle vie di esodo e la valutazione dei comportamenti durantel’evacuazione ·
GSA ai sensi del capitolos.5 del codice di p.i. (s)
GSA in casodi applicazione di soluzioni alternative ·
Criteri generali di progettazione del sistema di esodo secondoil DM.18/10/2019 ·
Analisi del metododell’ingegneria della sicurezza ·
Calcolo del valoredi Rset nei modelli di calcolo semplificatoe avanzato Aset ·
Esempio applicativo esodo
TEST DI APPRENDIMENTO
Inizio evento | Giovedì, 05 Giugno 2025 |
Termine evento | Martedì, 17 Giugno 2025 |
Data inizio iscrizioni | Mercoledì, 23 Aprile 2025 |
Posti | 2 |
Disponibili | -22 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì, 04 Giugno 2025 |
Costo per persona | 300.00 |
Luogo | AULA VIRTUALE - MODALITA' STREAMING VIDEOCONFERENZA |