I fatti di Torino hanno evidenziato la necessità di predisporre un piano d’emergenza anche per eventi e manifestazioni temporanee a seguito di un’attenta e scrupolosa analisi dei rischi.

Anche un falso allarme costituisce la condizione per provocare danni a persone e cose se non c’è modo di prevedere misure di protezione conseguenti all’evento dannoso.

Leggi l'articolo