Recepisce le norme EN 13445-2:2014 e EN 13445-2:2014/A1:2016, sostituendo la norma UNI EN 13445-2:2015. E’ in vigore dal 12 gennaio la seconda parte della UNI EN 13445-2:2017 dal titolo “Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 2: Materiali”

La norma, che segue alla recente revisione della “Parte 4: Costruzione”, specifica i requisiti per i materiali (inclusi i materiali placcati) per i recipienti a pressione non esposti a fiamma e i supporti trattati nella UNI EN 13445-1:2014 e fabbricati con materiali metallici. E'  limitata agli acciai con sufficiente duttilità, ma, per i componenti operanti in regime di scorrimento viscoso (creep), anche ai materiali con sufficiente duttilità a creep. Infine, specifica i requisiti per la selezione, il controllo, le prove e la marcatura dei materiali metallici per la fabbricazione di recipienti a pressione non esposti a fiamma.