Si tratta di una nomina molto prestigiosa che porta Giomi al vertice nazionale. Nelle prossime ore l'ingegner Giomi sarà ricevuto al ministero dell'Interno e la prossima settimana assumerà l'incarico.

Da oltre trenta anni Giomi è in servizio nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco, dove ha già ricoperto l'incarico di comandante provinciale di Roma, dirigendo operazioni di soccorso provocate dai terremoti all'Aquila e ad Haiti. In precedenza ha svolto altri importanti incarichi quali capo di gabinetto del comandante generale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, direttore del laboratorio di chimica del Centro studi ed esperienze antincendio, vice direttore centrale per la prevenzione e sicurezza tecnica del Dipartimento dei vigili del fuoco, membro del comitato centrale tecnico scientifico di prevenzione incendi del ministero dell'Interno ed e' uno tra i maggiori esperti in materia di antincendio nel Comitato per le costruzioni della Commissione europea. Ha preso parte quale relatore a numerosi convegni nel settore della prevenzione incendi e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Ha pubblicato numerosi volumi ed articoli di carattere tecnico e scientifico nel settore della sicurezza.

Dal 2010 in Umbria ha gestito numerose attività per il coordinamento del soccorso dei due Comandi provinciali anche in situazioni di calamità dovute ad eventi metereologici avversi ed a gravi situazioni di incendi; ha organizzato, partecipandovi come relatore, convegni e seminari in tema di prevenzione e sicurezza. Ha curato la definizione di specifiche convenzioni con la Regione Umbria e con altri Enti per meglio organizzare ed integrare le attività dei vigili del fuoco in tema di protezione civile, lotta agli incendi boschivi , recentemente per la gestione di interventi per la rimozione di nidi di vespe e calabroni ed ancora in tema di diffusione della cultura della sicurezza.