
Il 7 ottobre 2023 scade il termine per il completamento dell'adeguamento antincendio delle aerostazioni, stabilito dall'art. 6 comma 1 lettera c) del decreto del Ministro dell''interno 17 luglio 2014 (modificato...

Il 7 ottobre 2023 scade il termine per completare l'adeguamento antincendio delle macchine elettriche (trasformatori elettrici) esistenti, stabilito dall'art. 6, comma 1 lettera c) del decreto del Ministro dell'Interno 15...

Nella Gazzetta Ufficiale n. 212 del 11 settembre 2023 è stato pubblicato il decreto del Ministro dell'interno 31 agosto 2023 che ha prorogato al 25 settembre 2024 l'attuazione dell'art. 4...

Sul sito web di Center for Window and Cladding Technology è stata pubblicata la guida tecnica per l'interpretazione della normativa inglese sulle facciate degli edifici rilevanti e fornisce un'interpretazione coerente...

Pubblicata la norma CEI EN 50525-1/A1 che costituisce una variante della norma base CEI EN 50525-1:2011-12 riguardante le prescrizioni generali per i cavi rigidi e flessibili di tensione nominale U0/U...

E' stato pubblicato sul sito dei Vigili del fuoco l'Annuario Statistico del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco riferito alle attività dell'anno 2022. L'Annuario Statistico ha l'obiettivo di sistematizzare e...

Nella Gazzetta Ufficiale n. 153 del 3 luglio 2023 è stata pubblicata la legge 3 luglio 2023, n. 85, di conversione del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48 (Misure urgenti...

Con la circolare n. 9663 del 23 giugno 2023 il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha emanato la nuova modulistica da utilizzare per i procedimenti di prevenzione incendi attinenti gli...

Scarica qui l'allegato!

Nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 29 maggio 2023 è stato pubblicato il decreto-legge 29 maggio 2023, n. 57 che all’art. 3 prevede integrazioni della disciplina in materia di realizzazione...

Il 30 giugno 2023 scade il termine per la presentazione della SCIA parziale delle attività ricettive turistico-alberghiere con oltre 25 posti letto, attestante il rispetto di almeno SEI delle prescrizioni...

È stata pubblicata la nuova edizione della norma CEI 64-15 riguardante la progettazione, la realizzazione, l’adeguamento e la verifica degli impianti elettrici, elettronici e di comunicazione elettronica negli edifici pubblici e...

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge delega per la semplificazione dei procedimenti amministrativi.Sono previste la revisione delle attività soggette ai procedimenti di prevenzione incendi, la semplificazione...

Nella Gazzetta Ufficiale n. 103 del 4 maggio 2023 è stato pubblicato il decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48 (Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro)...

La rete CINS (Cargo Incident Notification System Network), che associa le maggiori compagnie al mondo di trasporto marittimo di container, ha pubblicato le linee guida LITHIUM ION BATTERIES IN CONTAINERS...

Il 27 aprile 2023 scade il termine per la la produzione e l'immissione sul mercato di prodotti da costruzione classificati per la reazione al fuoco con omologazione rilasciata con le...

L'articolo 12-bis della legge 24 febbraio 2023, n.14, di conversione del decreto-legge 29 dicembre 2022 n.198 (decreto milleproroghe 2023) ha prorogato al 31 dicembre 2023 il termine per l'adeguamento antincendio...

Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha pubblicato la circolare n. 3747 del 13 marzo 2023 che reca nuovi chiarimenti in merito all'applicazione del decreto del Ministro dell'interno 1° settembre...

Nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 27 febbraio 2023 è stata pubblicata la legge 24 febbraio 2023, n. 14, di conversione del decreto-legge 29 dicembre 2022 n. 198 (decreto milleproroghe...

Nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 27 febbraio 2023 è stata pubblicata la legge 24 febbraio 2023, n. 14, di conversione del decreto-legge 29 dicembre 2022 n. 198 (decreto milleproroghe...

Nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 27 febbraio 2023 è stata pubblicata la legge 24 febbraio 2023, n. 14, di conversione del decreto-legge 29 dicembre 2022 n. 198 (decreto milleproroghe...

Milleproroghe 2023 è legge dello Stato anche per la Prevenzione Incendi.La legge di conversione del DL 198/2022 (Milleproroghe), approvata dalla Camera dei Deputati in via definitiva, proroga alcune scadenze che...

Per le strutture sanitarie che hanno aderito al piano di adeguamento antincendio previsto dal decreto del Ministro dell'interno 19 marzo 2015 e successive modificazioni e che, per cause di forza...

Nella Gazzetta Ufficiale n. 31 del 7 febbraio 2023 è stato pubblicato la direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 dicembre 2022 che stabilisce le linee guida per la...

Sul sito del Governo Inglese è stato pubblicato uno studio riguardante la sicurezza delle batterie di seconda vita nei sistemi di accumulo di energia.Il documento affronta lo studio sull'uso di...

SCARICA QUI L'ALLEGATO

Della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell’interno 7 agosto 2012», è stato trasmesso il decreto DCPST n. 1 del 16...

Nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022 è stato pubblicato il decreto-legge 29 dicembre 2022 n. 198 (decreto milleproroghe 2023) che, all'art. 5 comma 5, ha prorogato al...

Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha pubblicato sul sito Vigilfuoco il testo coordinato del Codice di prevenzione incendi, emanato con il decreto del Ministro dell'interno 3 agosto 2015 e...

Nella Gazzetta Ufficiale n. 2 del 3 gennaio 2023 è stato pubblicato il decreto legislativo 25 novembre 2022, n. 203 recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 luglio...

Nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022 è stato pubblicato il decreto-legge 29 dicembre 2022 n. 198 (decreto milleproroghe 2023) che all'art. 5 comma 5 ha prorogato al...

Il 31 dicembre 2022 scade il termine per il completamento dell’adeguamento degli asili nido esistenti al decreto del Ministro dell'interno 16 luglio 2014.La scadenza è stabilita dall'articolo 2 comma 4-septies...

Il 31 dicembre 2022 scade il termine per il completamento dell’adeguamento degli edifici scolastici esistenti alle norme di scurezza antincendio, secondo le indicazioni del punto 13 dell'allegato al decreto del...

Il 31 dicembre 2022 scade il termine per il completamento dell'adeguamento antincendio delle attività ricettive turistico-alberghiere esistenti con oltre 25 posti letto.

Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha emanato una circolare di chiarimento in merito al decreto del Ministro dell'interno 15 settembre 2022 che ha prorogato al 25 settembre 2023 le...

Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha pubblicato le prime conclusioni di uno dei tavoli di lavoro del progetto generale BIM-FDC (Fire Digital Check), relativo alla progettazione antincendio in ambito...

Come reagisce un determinato materiale al fuoco?
Questa è la domanda che il professionista antincendio si pone per poter eseguire una corretta valutazione del rischio considerando sia l’edificio che il contenuto...

Nella Gazzetta Ufficiale n. 251 del 26 ottobre 2021 è stato pubblicato il decreto del Ministro dell’interno 14 ottobre 2022 che stabilisce importanti modifiche alla normativa italiana sulla classificazione di...

Biblioteca INAIL - Progettazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro
Data di pubblicazione: Settembre 2022

Sul sito web di INAIL è stato pubblicato PROGETTAZIONE DI AMBIENTI DEDICATI ALLA MANIPOLAZIONE DI SORGENTI NON SIGILLATE E ALLA PRODUZIONE DI RADIOFARMACI, un volume molto interessante sulla valutazione dei...

Il D.M. 3 settembre 2021, comunemente denominato «Decreto minicodice», abroga definitivamente il D.M. 10 marzo 1998 a decorrere dal 29 ottobre 2022.Il decreto individua un quadro completo di regole tecniche...

Il D.M. 25 gennaio 2019 ha previsto anche per gli edifici di civile abitazione l’obbligo di predisporre il sistema di «gestione della sicurezza antincendio» in base a livelli di prestazione...

Il Decreto 1 settembre 2021 (più noto come “Decreto Controlli”) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 162 del 25 settembre 2021, dove è prevista la sua entrata in vigore...

Nella Gazzetta Ufficiale n. 223 del 23 settembre 2022 è stato pubblicato il decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144 che all'art. 16 prevede misure di semplificazione per l’installazione di impianti...

Comunicazione di prossima pubblicazione di norme attinenti la prevenzione incendi.
Il decreto dopo la pubblicazione in G.U. oltre ad apportare alcune modifiche all’allegato II del decreto 1 Settembre 2021 disporrà che...

Sul sito web di INAIL è stato pubblicato "Progettazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro", un volume molto interessante sulla valutazione dei rischi di incendio e sulla gestione della...

Nella Gazzetta Ufficiale n. 210 dell'8 settembre 2022 e stato pubblicato il decreto del Ministro dell’interno 25 agosto 2022 inerente l'attuazione, con scadenze differenziate, delle disposizioni di prevenzione incendi per...

NORMATIVA ANTINCENDIO PER LE ATTIVITÀ DI TRATTAMENTO DEI RIFIUTI
Nella Gazzetta Ufficiale n. 187 del 11 agosto 2022 è stato pubblicato il decreto del Ministro dell’interno 26 luglio 2022 inerente le...

Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha diramato la circolare n. 11051 del 2 agosto 2022 che stabilisce alcune importanti disposizioni relative alla valutazione sperimentale dei requisiti di sicurezza antincendio...

NORMA UNI EN 12101-6 SUI SISTEMI A PRESSIONE DIFFERENZIALE
È stata pubblicata la norma UNI EN 12101-6 Sistemi per il controllo di fumo e calore - Parte 6: Specifiche per i sistemi...

MATERIALE DIDATTICO PER I CORSI DI CUI ALL’ALLLEGATO V DEL D.M. 2/9/2021 - ISTRUZIONI PER L’UTILIZZO

INDICAZIONI APPLICATIVE DEL DECRETO DEL MINISTERO DELL’INTERNO DEL 2/9/2021

MODIFICA ALLA REGOLA TECNICA SULLE CARATTERISTICHE DEL GAS NATURALE E DEL GNL
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 139 del 16 giugno 2022 è stata pubblicato il decreto del Ministro della Transizione Ecologica...

RTV V.14 - EDIFICI CIVILI