envelopesegreteria@pro-fire.orgphone02 42293407
ORDINE DEI PERITI INDUSTRIALI DI FOGGIA
CORSO 4 ORE
IN MODALITA’ STREAMING SINCRONO Videoconferenza*
In linea al DCPREV 7888.22-06-2016 e DCPREV 1707314-12-2020
*Dotazione necessaria
Browser da utilizzare Google CHROME
PC – WEB CAM - AURICOLARE CON MICROFONO
Finalizzato al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno dei professionisti antincendio (Art. 7 D.M. 05.08.2011)
4 ore per tutti i professionisti.
Aggiornamento professionale continuo (Art. 7 DPR 7.08.2012 n. 137)
Ogni Ordine/Collegio provvederà all'assegnazione dei Crediti Formativi se previsti e secondo i rispettivi Regolamenti
PROGRAMMA 14.00/18.00
Introduzione alla Fire Investigation: definizione, accenni storici e inquadramento nell'ambito delle scienze forensi
Il Metodo Scientifico applicato alla ricerca dell'origine e della causa di incendi ed esplosioni
I documenti tecnici NFPA 921 e 1033
La dinamica degli incendi e l'analisi dei firepatterns (o semiotica dell'incendio). Con proiezione di filmati relativi a prove sperimentali di incendio
Cenni sulla modellazione fisico matematica degli scenari di incendio
Cenni sull'analisi dei meccanismi di innesco
Esempi applicativi
Incendi ed Esplosioni in civili abitazioni (esempi di incendi correlati all'uso di camini e generatori di calore, esplosioni per rilascio di GPL)
Rilasci di idrogeno e incendi in raffineria
Incendi di impianti fotovoltaici installati in copertura su attività commerciali/industriali
Il BLEVE di Bologna: incidenti nel trasporto di sostanze pericolose
Scoppi di generatori di acqua calda e di vapore
TEST DI APPRENDIMENTO
Coordinatore Corso: Maurizio Antonelli - Presidente Pro Fire
Inizio evento | Giovedì, 13 Novembre 2025 |
Termine evento | Giovedì, 13 Novembre 2025 |
Data inizio iscrizioni | Mercoledì, 08 Ottobre 2025 |
Posti | 50 |
Disponibili | 50 |
Chiusura iscrizioni | Giovedì, 13 Novembre 2025 |
Costo per persona | 90.00 |
Luogo | AULA VIRTUALE - MODALITA' STREAMING VIDEOCONFERENZA |
Allegato | FOGGIA 13 NOVEMBRE 2025.pdf |