La nuova linea guida per gli impianti fotovoltaici

- di Ing. Andrea Massimo Carbonaro,  Maurizio Antonelli

Gli impianti fotovoltaici rappresentano un’importante soluzione per la transizione energetica verso le fonti sostenibili e rinnovabili, nel caso specifico il sole: gli impianti fotovoltaici, infatti, sfruttano l’energia solare per trasformarla in energia elettrica tramite l’effetto fotovoltaico. Affinché la produzione di energia elettrica sia possibile, l’impianto fotovoltaico deve essere costituito da più elementi, quali i moduli fotovoltaici, gli inverter, quadri elettrici, gruppi di misura e i cavi elettrici che collegano i singoli componenti dell’impianto. La presenza dell’energia elettrica e di tanti apparecchi elettrici costituenti l’impianto comporta dei rischi, tra i quali quelli legati all’incendio: quando si installa su un edificio un impianto fotovoltaico, oltre ai benefici legati alla generazione di energia elettrica, sono presenti rischi legati alla possibilità per l’impianto di essere sia sorgente d’innesco per un incendio sia un tramite per la propagazione di un incendio.

 

Scarica il focus