envelopesegreteria@pro-fire.orgphone02 42293407

NUOVE NORME ARMONIZZATE PER I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE


Nella Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea dell’8 ottobre 2024 è stata pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2024/2599 della Commissione del 4 ottobre 2024 inerente l’aggiornamento delle norme armonizzate relative ai dispositivi di protezione individuale.
L’aggiornamento tiene conto dei più recenti progressi tecnici e scientifici, nonché degli ultimi sviluppi delle attività di normazione a livello europeo ed internazionale per i dispositivi di protezione individuale contro le cadute, per la protezione delle vie respiratorie, le calzature di sicurezza, gli elmetti isolanti e le protezioni degli occhi e del viso per uso professionale.


Il provvedimento è entrato in vigore il 9 ottobre 2024, ad eccezione del punto 1 dell’allegato I, che si applica dall’8 aprile 2026, e del punto 2 dell’allegato I, che si applica dall’8 ottobre 2026, per concedere ai fabbricanti il tempo sufficiente per prepararsi all’applicazione delle nuove norme armonizzate.

Prevenzione e sicurezza

L’Inail svolge attività di prevenzione dei rischi lavorativi, di informazione, di formazione e assistenza in materia di sicurezza e salute sul lavoro. Per contribuire alla riduzione degli infortuni e per far crescere nel Paese una vera e propria cultura della sicurezza, l’Istituto realizza e promuove la costante evoluzione di un sistema integrato di tutela del lavoratore e di sostegno alle imprese, efficiente e innovativo, capace di offrire strumenti mirati e accessibili a tutti.

La strategia della prevenzione
La collaborazione continua tra le forze in campo insieme a una programmazione e pianificazione delle politiche di prevenzione e sicurezza sul lavoro garantisce tempestività, qualità e omogeneità dell’azione prevenzionale. L’Inail è al centro di un modello partecipativo che coinvolge le istituzioni, le parti sociali, gli altri enti e organismi operanti nel settore, opera per favorire una significativa riduzione del costo umano ed economico che gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali hanno per i singoli lavoratori, per le imprese e per il sistema produttivo del Paese.

Informazione
L’Inail contribuisce a divulgare le conoscenze nel campo della sicurezza e salute sul lavoro anche attraverso la realizzazione di pubblicazioni, disponibili gratuitamente, in questa sezione troverete una serie di volumi in materia di Antincendio scaricabili in formato digitale.

document
Sicurezza antincendio - Valutazione del rischio incendio

Data pubblicazione: Agosto 2014

 

document
Il codice di prevenzione incendi

Data pubblicazione: Luglio 2018

 

 

document
La resistenza al fuoco degli elementi strutturali

Data pubblicazione: Marzo 2019

 

 

document
La protezione attiva antincendio

Data pubblicazione: Agosto 2019

 

document
Metodi per l'ingegneria della sicurezza antincendio

Data pubblicazione: Novembre 2019

document
Gestione della sicurezza e operatività antincendio

Data pubblicazione: Aprile 2020

 

document
Progettazione della misura esodo

Data pubblicazione: Luglio 2020

 

document
Rischio incendio ed esplosione in edilizia

Data pubblicazione: Settembre 2020

 

 

document
Compartimentazione antincendio

Data pubblicazione: Gennaio 2021

 

 

 

VISUALIZZAdocument
Reazione al fuoco

Data di pubblicazione: Maggio 2021

 

 

 

VISUALIZZAdocument
Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio

Data di pubblicazione: Novembre 2021

 

 

VISUALIZZAdocument
Progettazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro

Data di pubblicazione: Settembre 2022

 

 

Progettazione di ambienti dedicati alla manipolazione di sorgenti non sigillate e alla produzione di radiofarmaci

Data di pubblicazione: Settembre 2022

 

 

Prevenzione incendi per attività di ufficio

Data di pubblicazione: Dicembre 2022

 

 

Prevenzione incendi per attività di autorimesse

Data di pubblicazione: Febbraio 2023

 

 

Agenti chimici pericolosi

Data di pubblicazione: Aprile 2023

 

 

La nuova prevenzione incendi nei luoghi di lavoro

Data di pubblicazione: Giugno 2023

 

 

Prevenzione incendi per attività scolastiche

Data di pubblicazione: Febbraio 2024

 

 

Prevenzione incendi per attività commerciali

Data di pubblicazione: Novembre 2024

 

 

Prevenzione incendi per attività asili nido

Data di pubblicazione: Novembre 2024

 

Sicurezza Laser Rischi e Prevenzione

Data di pubblicazione: Dicembre 2024

 

 

Il mondo della prevenzione incendi è in continua evoluzione delle sue normative più significative, inoltre la modellazione e il perfezionamento di questa disciplina, hanno portato la materia ad essere al passo con i tempi.
Questa sezione ha lo scopo di essere un mezzo investigativo e uno strumento di informazione e divulgazione di soluzioni tecniche innovative, metodi e analisi del mondo della prevenzione incendi in Italia.

L’obiettivo è di:

  • Promuovere nuove ricerche
  • Descrivere le procedure e le informazioni che sono state utilizzate per ottenere il risultato
  • Valutare l’impatto delle soluzioni tecniche proposte.


La pubblicazione del FOCUS, a cadenza mensile, vuole essere un momento di incontro tra professionisti e un continuo rilancio e studio di soluzioni tecniche promosse nel campo.

LEGGI L'INTRODUZIONE AL CODICE

 VISUALIZZALA QUI

 

document
D.M. 01/09/2021

con i primi chiarimenti della circolare 14804 del 06 ottobre 2021

 

documents
D.M. 02/09/2021

con i primi chiarimenti della circolare 15472 del 16 ottobre 2021

                                 
notebook
D.M. 03/09/2021

con i primi chiarimenti della circolare 16700 del 08 ottobre 2021

 

paperclip
Linee Guida

Indicazioni applicative del decreto del ministero dell'interno del 02/09/2021

 

edit
Istruzioni per l'utilizzo

Materiale didattico per i corsi di cui l'allegato V del D.M. 02/09/2021

 

Siamo lieti di annunciarvi la nuova convenzione siglata in esclusiva con EPC Editore, dedicata a tutti i corsisti Pro Fire. Andando sul sito www.epc.it oltre alle promozioni già attive, sarà possibile applicare un ulteriore sconto del 10% su tutti i prodotti editoriali.

Leggi tutto...

Nuovi decreti in sostituzione del 10/03/1998

D.M. 01/09/2021

con i primi chiarimenti della circolare 14804 del 06 ottobre 2021

Visualizza

D.M. 02/09/2021

con chiarimenti della circolare 15472 del 16 ottobre 2021

Visualizza

D.M. 03/09/2021

con i chiarimenti della circolare 16700 del 08 ottobre 2021

Visualizza

Linee Guida

Indicazioni applicative del decreto del Ministero dell’Interno del 02/09/2021

Visualizza

Istruzioni per l’utilizzo

Materiale didattico per i corsi di cui all’allegato V del D.M. 02/09/2021

Visualizza