
RTV V.13 - Il D.M. 30 marzo 2022, in vigore dal 07 luglio 2022 - Chiusure d'ambito degli edifici civili
La nuova disposizione sulle facciate non è una normativa autonoma ma corrisponde...

DCPREV 4378 del 24 Marzo 2022
Eventi formativi in materia di Prevenzione Incendi - Metodologia a distanza di cui alla nota DCPREVC 4071 del 18/03/2021 - In una futura prossima rivalutazione...

RTV V15 - Attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico

Bozza Decreto - Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli stabilimenti ed impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti.

PROROGA ADEGUAMENTO ANTINCENDIO EDIFICI UNIVERSITARI
L’art. 6 comma 3-bis della legge 25 febbraio 2022, n. 15, di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228 (milleproroghe 2022) ha prorogato al 31...

Adeguamento antincendio di immobili vincolati: proroga al 31 dicembre 2023.
Differimento dal 31 dicembre 2022 al 31 dicembre 2023 del termine entro il quale è prevista la conclusione dell'adeguamento alle norme...

È stato pubblicato il decreto del Ministro dell’interno 24 novembre 2021 che riporta alcune importanti modifiche all’allegato 1 del Codice di prevenzione incendi, emanato con il decreto del Ministro dell’interno...

La nuova UNI 9795.
Il nuovo approccio nella sicurezza antincendio dalle figure professionali alla gestione. Focus sui nuovi dispositivi legislativi e sugli aggiornamenti in ambito di normative volontarie.
Ecco i principali cambiamenti...

PRIMI CHIARIMENTI PER IL D.M. 03/09/2021

DCPREV 15826 DEL 21/10/2021 - Chiarimenti in merito alle scadenze PER IL MANTENIMENTO DELL'ISCRIZIONE DEI PROFESSIONISTI ANTINCENDIO di cui al D.M. 5/08/2011

Decreto MINICODICE D.M. 3/09/2021
Criteri Generali di progettazione, realizzazione e esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punti 1 e 2, del...

RTV V 12 - Edifici Storici
Aggiornamento del Codice di prevenzione incendi. Il DM 14 ottobre 2021, in vigore dal 24 novembre 2021, ha introdotto il capitolo V.12 (Altre attività in...

La circolare n. 15472 del 16 ottobre 2021 che reca i primi chiarimenti in merito all'applicazione del decreto 2 settembre 2021 inerente i criteri per la gestione dei luoghi di...

Chiarimenti sul Decreto Controlli
Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha diffuso la circolare 6 ottobre 2021 n. 14804, attraverso la quale sono forniti i primi chiarimenti utili per l'attuazione del...

DECRETO GSA - 02 settembre 2021
Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46...

Come era facile aspettarsi, la maggior parte delle modifiche apportate alla Norma CEI 64-8 dalla “Variante Fuoco” e recepite nella nuova edizione della Norma pubblicata nel mese di agosto, riguarda la Parte 7 della...

D.M. 01 Settembre 2021
Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3...

Sta per concludersi il regime transitorio Certificato di prevenzione incendi con validità UNA TANTUM per l'applicazione del decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151.L'art. 11 del regolamento...

GUIDA TECNICA ED ATTI DI INDIRIZZO PER LA REDAZIONE DEI PROGETTI DI PREVENZIONE INCENDI RELATIVI A DEPOSITI ED IMPIANTI DI ALIMENTAZIONE DI GAS NATURALE LIQUEFATTO (GNL) CON SERBATOIO CRIOGENICO FISSO...

Guida Tecnica per l’individuazione delle misure di safety per il rifornimento in porto delle navi a GNL

Bozza - Inchiesta pubblica nuova UNI9795

D.M. 30 GIUGNO 2021 - IMPIANTI LNG

Il C.C.T.S. presenta nella seduta del 15 u.s. una Guida Tecnica per impianti di gas naturale (GNL), ad integrazione del Decreto del Ministero dell’Interno 03 agosto 2015 e s.m.i.
Le tempiste...

Il C.C.T.S. approva nella seduta del 15 u.s. la RTV V12 sulle chiusure d'ambito degli edifici civili.
Dopo tanto tempo è stato approvato questo importante tassello per la prevenzione incendi, ad integrazione...

Il C.C.T.S. approva nella seduta del 15 u.s. la RTV V15 sulle attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico.
Dopo tanto tempo arriva questo importante tassello per la prevenzione incendi, ad...

UNI EN 14972-1 2021
Finalmente la Norma UNI sui sistemi Water Mist.
Il 23 dicembre 2020 è stata finalmente pubblicata la norma europea sui sistemi water mist (EN 14972-1:2020), che sostituisce pertanto...

Decreto "Controlli" - Bozza* Si applica ai luoghi di lavoro art. 62 D.Lgs.81/2008* Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, delle attrezzature e degli altri sistemi di...

Decreto “Minicodice” - Bozza• Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio perluoghi di lavoro a basso rischio di incendio• Si applica ai luoghi di lavoro art. 62...

Decreto "G.S.A" - Bozza
Criteri per gestione sicurezza antincendio in esercizio e in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio.
Si applica ai luoghi di lavoro art. 62 D.Lgs.81/2008
Per...

Segnalazione certificata parziale di inizio attività.
Rinnovo scia parziale delle strutture sanitarie.

Approvato il TS 17551 dal CEN.
L'attuale versione della Norma Europea UNI EN 12845, che fornisce i criteri per la progettazione, l'installazione e la manutenzione degli impianti antincendio ad acqua, non...

RTV 11 D.M. 29/03/2021 - Strutture Sanitarie

Il 6 maggio 2021 scade il termine per l’adeguamento antincendio degli edifici di civile abitazione esistenti, di altezza antincendio superiore a 54 metri.Si tratta, orientativamente, dei condomini che hanno più...

L'art. 13 comma 17-bis della legge 26 febbraio 2021 di conversione del decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183 (milleproroghe 2021) ha differito al 31 dicembre 2023 il termine per completare...

L'articolo 2, al comma 4-octies, inserito in sede referente, sostituisce l'articolo 1, comma 1122, lett. i della legge di bilancio 2018 (L. n. 205/2017), al fine di posticipare i termini...

L'articolo 2, comma 4-septies, introdotto durante l'esame in sede referente, proroga e unifica il termine di adeguamento delle strutture adibite a servizi scolastici (lett.a)) e ad asili nido (lett. b))...

Le attività ricettive turistico-alberghiere con oltre 25 posti letto, esistenti alla data di entrata in vigore della regola tecnica di cui al decreto del Ministro dell'interno 9 aprile 1994, pubblicato...

Attività di prevenzione incendi dei Comandi dei Vigili del Fuoco

RTV - Attività in edifici tutelati diverse da musei, gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi

Norme di sicurezza antincendio applicabili alla realizzazione delle gallerie ferroviarie che hanno diretto impatto anche sui procedimenti di prevenzione incendi previsti dal DPR 151/11. Nota prot. n. 14859 del 06.11.2017: la normativa...

La valutazione europea delle prestazioni al fuoco delle facciate

Nota VVF Autorimesse

Bozza RTV Stazioni Ferroviarie

Nuove indicazioni per le attività formative in Modalità Streaming.

Attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico.

Stoccaggio e trattamento rifiuti.

Il Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) del 23 settembre ha analizzato e approvato le modifiche all’allegato DPR 151.
L’allegato modifica le categorie di appartenenza.

Modifiche di affollamento massimo nei locali di pubblico spettacolo. In linea con le indicazioni forniti dalla circolare DCPREV 8380 del 25 giugno 2020,

Indicazioni in merito alla vigilanza antincendio nei locali di pubblico spettacolo al DM 261/96.