REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
I discenti dovranno accedere alla piattaforma 30 minuti prima del inizio del corso.
Il tutor eseguirà l'appello per il riconoscimento dell'identità attraverso il documento di identità.
I discenti dovranno mantenere la presenza per le verifiche a campione con la telecamera per tutta la durata della lezione non sono ammessi discenti primi di telecamere o non funzionanti, i propri microfoni spenti che saranno aperti nella sessione delle domande,
I discenti dovranno accertarsi di avere una connessione adeguata per la partecipazione alla sessione in modalità on line.
I discenti dovranno seguire le lezioni da una postazione fissa, non è pertanto consentito in nessun modo, seguire le lezioni dal proprio cellullare e svolgere contemporaneamente altre attività, sia di spostamenti, sia di lavoro che di altra natura. È necessario assoluta concentrazione al corso.
Obbligatoria la partecipazione a tutte le sessioni (se previste) e non sono ammesse assenze nemmeno parziali pena il mancato riconoscimento delle ore di aggiornamento di prevenzione incendi e CFP (ove previsti dai regolamenti dei Consigli Nazionali).
Al termine del corso ci sarà un test di verifica apprendimento che verrà eseguito on-line, obbligo tassativo eseguire il test prima delle chiusura della sessione formativa, chi non lo compilerà entro i termini indicati di tempo non avrà il riconoscimento delle ore di aggiornamento e dei CFP.
Si informano i discenti che la piattaforma 3CX certifica l'ora di Log-In, Log Out e la percentuale di presenza

Personalizza il tuo programma formativo
Pro Fire offre a Ordini e Collegi Professionali la possibilità di personalizzare un programma formativo valido per aggiornamento obbligatorio professionisti antincendio art. 7 D.M. 5.08.2011 e aggiornamento professionale continuo secondo art. 7 DPR 7.08.2012 n. 137 per i propri iscritti.
Scarica il form da compilare ed inviare a formazione@pro-fire.org.
UTILIZZO DEI COOKIES
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’ utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.
Che cosa sono i cookie?
I cookie sono file di testo che contengono pacchetti di informazioni che vengono memorizzati sul tuo computer o sul tuo dispositivo mobile tutte le volte che visiti un sito online attraverso un browser. Ad ogni successiva visita il browser invia questi cookies al sito web che li ha originati o ad un altro sito. I cookies permettono ai siti di ricordare alcune informazioni per permetterti di navigare online in modo semplice e veloce.
Ci sono due principali tipi di cookie: i cookie di sessione e cookies permanenti. I cookie di sessione vengono eliminati dal computer automaticamente quando chiudi il browser, mentre i cookie permanenti restano memorizzati sul tuo computer a meno che non siano eliminati o raggiungano la loro data di scadenza.
I cookie sul nostro sito
Pro Fire utilizza sul proprio sito i seguenti cookies, con le relative finalità:
eCookie – L’eCookie ti permette il riconoscimento automatico sul sito, in questo modo non hai bisogno di effettuare manualmente il login ad ogni visita.Session cookie – Il cookie di sessione archivia e recupera valori per un determinato utente. Le informazioni sono archiviate lato server e solo l’ID univoco contenuto nel cookie viene condiviso tra l’utente e il server. Le informazioni memorizzate sul server restano in memoria fino alla scadenza della sessione. Il cookie stesso non contiene dati personali.
I cookie di terze parti
Pro Fire utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni circa l’utilizzo degli utenti del proprio sito web. Google Analytics genera informazioni statistiche e di altro genere attraverso i cookie, memorizzati sui computer degli utenti. Le informazioni generate relative al nostro sito web sono utilizzate per fare dei report sull’utilizzo dei siti web. Google memorizzerà ed utilizzerà queste informazioni. La politica sulla privacy di Google è disponibile al seguente indirizzo: Http://www.google.com/privacypolicy.html]
Come disabilitare i cookie
Nel caso volessi bloccare cookie ti ricordiamo che questo potrebbe avere un impatto negativo sull’usabilità di alcuni siti web.
La maggior parte dei browser ti permette di rifiutare/accettare i cookie. Di seguito ti riportiamo alcune informazioni pratiche per disabilitare i cookie sul browser che stai utilizzando.
Internet Explorer 9
Apri la finestra di Internet explorer.Clicca su “Strumenti”.Vai su “Sicurezza” e dopo clicca “Cancella cronologia”.Spunta il box “cookies” e dopo clicca su “cancella”.Clicca “Sicurezza” on the sulla barra.Seleziona “Cancella cronologia”.Seleziona l’opzione per cookie and e dopo clicca su “cancella”.
Internet Explorer 8
In alternativa, la nuova funzione di Internet Explorer 8 InPrivate browsing consente all’utente di navigare in rete senza lasciare tracce dai siti visitati (inclusi i cookie). Per utilizzare la modalità InPrivate:
Clicca “Sicurezza” on the sulla barra.Seleziona “InPrivate Browsing”.Esci da Internet Explorer 7, e chiudi tutte le finestre di Windows Explorer.Clicca su “Start”, “Run”, ed inserisci inetcpl.cpl, e dopo clicca su “OK”.Sulla scheda “Generale” clicca “Cancella” sotto “Cronologia navigazione” nel box “Proprietà Internet”.Nel box “Cancella cronologia di navigazione” clicca su “Cancella Cookies”.Nel box “Cancella Cookies” clicca “sì”.
Internet Explorer 7.x
Esci da Internet Explorer 7, e chiudi tutte le finestre di Windows Explorer.Clicca su “Start”, “Run”, ed inserisci inetcpl.cpl, e dopo clicca su “OK”.Sulla scheda “Generale” clicca “Cancella” sotto “Cronologia navigazione” nel box “Proprietà Internet”.Nel box “Cancella cronologia di navigazione” clicca su “Cancella Cookies”.Nel box “Cancella Cookies” clicca “sì”.
Internet Explorer (tutte le altre versioni)
Internet Explorer salva i cookies in più luoghi in funzione della versione del browser e dal sistema Microsoft Windows utilizzato.
Il miglior modo per trovare e cancellare i cookies è di chiudere Internet Explorer ed utilizzare lo strumento di esplora risorse (ad esempio Windows Explorer) e cercare una cartella che si chiami “cookies”.
Google Chrome
Fai clic sull’icona “impostazioni” in alto a destra del menu.Seleziona “Impostazioni”.Nella parte inferiore della pagina, fai clic su Mostra impostazioni avanzate.Nella sezione “Privacy”, fai clic su Impostazioni contenuti.Per disattivare i cookie, seleziona Impedisci ai siti di impostare dati (in alternative puoi rimuovere tutti i cookie creati in un intervallo di tempo specifico selezionandolo dall’elenco a tendina).Seleziona ” Cancella dati di navigazione ” per cancellare tutte le tracce dei siti che hai visitato.Seleziona “Cancella cronologia download” per cancellare l’archivio dei file e dei programmi che avete scaricato.Selezione “Svuota la cache” per cancellare le pagine dei siti inserite in memoria cache.Puoi anche cancellare le password salvate (quelle che utilizzi per accedere ai siti) e i dati salvati per compilare form (ad esempio nome e cognome).Poi clicca sul bottone “Cancella dati di navigazione”.Clicca sul bottone “Chiudi”.
Mozilla Firefox
Nella parte superiore della finestra di Firefox fare clic sul pulsante Firefox e seleziona “Opzioni” poi vai al pannello “Privacy”.Nel pannello “Cookies”, cliccare su “mostra Cookies”.Per rimuovere un singolo cookie cliccare sulla singola voce nella lista e dopo cliccare sul bottone rimuovi cookie.Per rimuovere tutti i cookies cliccare sul bottone Rimuovi tutti i cookie.Dal menù a tendina clicca sulla sottovoce “Preferenze”.Seleziona la scheda “Sicurezza”.Clicca sul bottone “Mostra cookies”.Seleziona dalla lista i cookies che vuoi rimuovere.Clicca sul bottone “Cancella”.
Safari 1.0 (MacOS X)
Dal menù a tendina clicca sulla sottovoce “Preferenze”.Seleziona la scheda “Sicurezza”.Clicca sul bottone “Mostra cookies”.Seleziona dalla lista i cookies che vuoi rimuovere.Clicca sul bottone “Cancella”.
NOTA INFORMATIVA SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI E RICHIESTA DI CONSENSO AL TRATTAMENTO
Associazione Pro Fire si propone di gestire il sito nel rispetto della normativa vigente in materia di tutela dei dati personali. Al proposito intende con tale pagina, fornire a tutti gli utenti un'informativa sulle modalità e finalità del trattamento dei dati personali in conformità a quanto previsto dall'art. 13 del D.Lgs n. 196 del 30.06.2003.
I dati personali forniti dagli utenti verranno trattati elettronicamente e/o manualmente da Via Vespri Siciliani, 52 20146 Milano, Italia, titolare del trattamento, per tutte le finalità correlate alla prestazione del servizio. Il rilascio dei dati da inserire negli appositi spazi evidenziati è obbligatorio per usufruire del servizio, pertanto il mancato inserimento dei dati obbligatori non consentirà di accedere al servizio. I soggetti che verranno a conoscenza di tali dati personali saranno oltre al titolare responsabile gli incaricati addetti ai seguenti settori aziendali: uffici commerciali, uffici tecnici, uffici amministrativi ed ufficio stampa. Inoltre i dati potranno essere comunicati e/o trasferiti a società controllate e/o collegate a Associazione Pro Fire Via Vespri Siciliani, 52 20146 Milano, Italia, e alla sua attività di business.
Inoltre, previo suo consenso, i suoi dati saranno trattati dalla nostra società e dalle società con esse in rapporto di controllo e collegamento per l'invio di materiale promozionale inerente i nostri servizi.
L'utente potrà esercitare ogni ulteriore diritto previsto dall'art. 7 del D. Lgs 196 del 30.06.2003 che di seguito integralmente si riporta:
Art 7 D.Lgs del 30.06.2003:
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelleggibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'art. 5 comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione, in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettera a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda
il loro contenuto, di colori ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale."
L'utente potrà esercitare i diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/2003, (aggiornamento, rettificazione, integrazione, cancellazione, trasformazione, in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, opposizione, richiesta delle informazioni di cui al I capoverso e di cui alle lettere a),b),c),d) e) II capoverso), rivolgendosi a Associazione Pro Fire Via Vespri Siciliani, 52 20146 Milano, Italia, oppure mandando un e-mail al seguente indirizzo segreteria@pro-fire.org .
Termini e Condizioni Newsletter
NOTA INFORMATIVA SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI E RICHIESTA DI CONSENSO AL TRATTAMENTO
Associazione Pro Fire Via Vespri Siciliani, 52 20146 Milano, Italia, si propone di gestire il sito nel rispetto della normativa vigente in materia di tutela dei dati personali. Al proposito intende con tale pagina, fornire a tutti gli utenti un'informativa sulle modalità e finalità del trattamento dei dati personali in conformità a quanto previsto dall'art. 13 del D.Lgs n. 196 del 30.06.2003.
I dati personali forniti dagli utenti verranno trattati elettronicamente e/o manualmente da Associazione Pro Fire Via Vespri Siciliani, 52 20146 Milano, Italia, titolare del trattamento, per tutte le finalità correlate alla prestazione del servizio. Il rilascio dei dati da inserire negli appositi spazi evidenziati è obbligatorio per usufruire del servizio, pertanto il mancato inserimento dei dati obbligatori non consentirà di accedere al servizio. I soggetti che verranno a conoscenza di tali dati personali saranno oltre al titolare responsabile gli incaricati addetti ai seguenti settori aziendali: uffici commerciali, uffici tecnici, uffici amministrativi ed ufficio stampa. Inoltre i dati potranno essere comunicati e/o trasferiti a società controllate e/o collegate a Associazione Pro Fire Via Vespri Siciliani, 52 20146 Milano, Italia, e alla sua attività di business.
Inoltre, previo suo consenso, i suoi dati saranno trattati dalla nostra società e dalle società con esse in rapporto di controllo e collegamento per l'invio di materiale promozionale inerente i nostri servizi.
L'utente potrà esercitare ogni ulteriore diritto previsto dall'art. 7 del D. Lgs 196 del 30.06.2003 che di seguito integralmente si riporta:
Art 7 D.Lgs del 30.06.2003:
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelleggibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'art. 5 comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione, in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettera a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda
il loro contenuto, di colori ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
d) la registrazione alle attività formative comporta l'inserimento automatico nel database della newsletter .
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale."
L'utente potrà esercitare i diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/2003, (aggiornamento, rettificazione, integrazione, cancellazione, trasformazione, in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, opposizione, richiesta delle informazioni di cui al I capoverso e di cui alle lettere a),b),c),d) e) II capoverso), rivolgendosi a Associazione Pro Fire Via Vespri Siciliani, 52 20146 Milano, Italia, oppure mandando un e-mail al seguente indirizzo segreteria@pro-fire.org
LIBERATORIA PER RIPRESE AUDIO-VIDEO E PUBBLICAZIONE DI IMMAGINI E VIDEO SU SOCIAL MEDIA riprese fotografiche, video e/o audio della mia persona, durante l’evento/attività promosse da Associazione Pro Fire l’utilizzo e la pubblicazione del suddetto materiale a fini informativi, promozionali o divulgativi, anche tramite canali digitali, tra cui:
social media (es. Facebook, Instagram, LinkedIn, YouTube, TikTok, ecc.) siti web istituzionali o aziendali
RINUNCE ED ANNULLAMENTO PARTECIPAZIONE CORSO
RIMBORSO QUOTA
- Le disdette devono pervenire entro 15 giorni antecedenti la data del corso. Il rimborso della quota sarà effettuato con una trattenuta di € 15.00 per gestione amministrativa.
- Qualora il corso non dovesse essere attivato per qualsiasi ragione, incluso il mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la quota versata sarà interamente restituita.
QUOTA NON RIMBORSABILE
- Richiesta di cancellazione iscrizione nei 15 giorni antecedente la data corso
- Mancata partecipazione al corso
BUONO
- In caso di posticipo della data la quota versata non sarà rimborsata ma verrà riconosciuto un buono di pari importo da utilizzare entro l’anno in corso
DOCUMENTI CONTABILI
La somma versata è da intendersi a titolo di quota associativa annuale ad Associazione Pro Fire.
Verrà rilasceta ricevuta detraibile e NON fattura elettronica. La partecipazione al corso rientra nei servizi riservati all’associato.
COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
Altri articoli...
Pagina 4 di 6