La tua opinione conta!
Ci interessa conoscere i tuoi feedback riguardo all'organizzazione e all'erogazione dei corsi formativi offerti dal team ProFire: per aiutarci a crescere e a migliorare i nostri servizi compila il questionario proposto (il tempo di un caffè!).
Clicca qui: https://2ytg6ory2ec.typeform.com/to/KZ9BrjQL?typeform-source=www.pro-fire.org
Ecco cosa pensano i professionisti di noi:
"L'aspetto che mi è piaciuto di più del corso formativo è l'affrontare problemi concreti comparandoli con norme tecniche; le informazioni fornite sono state utili e precise. Raccomanderei sicuramento Pro Fire ad un altro professionista."
Massimo Gullino
"I corsi formativi hanno superato le mie aspettative. Gli argomenti sono stati trattati in modo chiaro e dettagliato, i docenti molto disponibili e brillanti nel rispondere alle domande. Grazie all’erogazione via streaming, ho potuto partecipare a più corsi nella stessa settimana ed essere a contatto con più figure professionali, spero che continuino con questa modalità online."
Anonimo
"I 3 benefici che ho riscontrato nella sessione di oggi sono stati l'intelleggibilità della docenza, l'approfondimento tecnico e la disponibilità dei docenti. La preparazione e le competenze dei relatori sono state ottime, rendendo l'attività seria e concreta. Ritengo che il corso sia stato utile per l'applicabilità dei contenuti all'attività lavorativa."
Per. Ind. Mauro Callegari
"Sono molto soddisfatto della parte tecnica e formativa del corso, i vari temi sono stati trattati con professionalità e chiarezza da parte dei docenti. Abbiamo partecipato tutti attivamente discutendo e proponendo soluzioni alternative in diversi ambiti dell’ingegneria della sicurezza, unendo la teoria con la pratica. Raccomando Pro Fire sia per l’aggiornamento sia per la specializzazione in ambiti più specifici."
Anonimo
"Avevo un dubbio riguardo l’applicazione di una norma nel settore della protezione attiva, per chiarirlo ho deciso di scrivere direttamente a Pro Fire tramite il loro servizio di consulenza online e in meno di 24 ore hanno saputo darmi una risposta chiara ed efficace, con estrema gentilezza e disponibilità. Raccomando il loro servizio di Fast Response Service nel caso vi servisse una risposta immediata e dettagliata ai vostri dubbi e domande."
Anonimo
Questo progetto CULTURALE & FORMATVO nasce dalle esigenze legate al modificato quadro normativo e legislativo del settore, da nuove esigenze del settore professionale. E sulla base di esperienza maturata in oltre 15 anni di attività formativa nel settore della prevenzione Incendi e delle attività formative.
I nuovi video-corsi sono online!
Hai piacere di rivedere alcuni temi e nozioni di un corso a cui hai già partecipato o ripercorrere alcuni passaggi che non ti sono stati chiari e che hai voglia di analizzare? Il nostro canale YouTube, dedicato alla formazione professionale antincendio, raccoglie tutti i corsi erogati nelle precedenti sessioni, per essere sempre a tua disposizione, in qualsiasi momento.
Entro 72h dal termine di ogni corso frequentato riceverai una mail con un link tramite il quale potrai visionare la registrazione.
Niente più bisogno di account Gmail e login!
Inoltre, se desideri approfondire un argomento sulla prevenzione incendi o aggiornare la tua attuale conoscenza, puoi comprare un'attività a tua scelta fra quelle offerte dalla nostra formazione.
Guarda i video-corsi su YouTube
Partecipa al corso formativo e al suo termine ti invieremo il link per poterlo rivedere, quando e dove vuoi!
Compra un corso online
Vuoi aggiornare o implementare la tua formazione? Scegli fra i corsi disponibili quello che vuoi approfondire
Il tuo feedback
Facci sapere cosa pensi delle nostre attività per aiutarci a migliorare ogni giorno
ATTENZIONE: Materiale riservato ai solo partecipanti al corso. Tutti i diritti sono riservati. Vietata la commercializzazione, il trasferimento a terzi, l’utilizzo improprio. Materiale non valido ai fini delle formazione anche parziale. Ogni utilizzo improrio sarà perseguito.
L’uso della norma corretta nel modo migliore possibile non è sempre facile ed immediato, noi ti possiamo essere di supporto per fare la scelta più adatta alle tue esigenze.
La nostra esperienza e quella dei nostri esperti è a tua disposizione per consigliarti la scelta migliore per definire il tuo progetto di prevenzione incendi, applicando le norme prescrittive, il DM 3 agosto 2015 con tutte le strategie armonizzate al meglio e tutte le norme tecniche impiegabili.
Noi possiamo valutare:
- Se sei un professionista, le tue domande per completare al meglio il progetto per il tuo cliente
- Se sei un Responsabile di una struttura, le tue domande per affrontare al meglio le istanze di Prevenzione Incendi e di predisposizione delle Certificazioni necessarie.
Siamo in grado di suggerirti la migliore applicazione possibile del nuovo approccio prestazionale utilizzando le soluzioni conformi previste dal Codice (DM 3 agosto 2015) e guidarti nella scelta, solo eventuale, delle soluzioni alternative con tutte le possibili modalità di gestione: Metodi matematici, nuove tecnologie, simulazioni numeriche (FSE).
Se riterrai, dopo l’indicazione della strada migliore siamo in grado di condurti lungo la scelta con la CONSULENZA SPECIALISTICA che ti porterà al termine dell’intera progettazione.
LEGGI L'INTRODUZIONE AL CODICE
REGOLA TECNICA ORIZZONTALE - RTO
Il DM 3 agosto 2015, conosciuto come "Codice di prevenzione incendi", rappresenta una rivoluzione nel panorama normativo italiano in materia di prevenzione incendi. Esso, infatti, è possibile applicarlo, in alternativa, al parco normativo ancora vigente in Italia e riportato nella sezione Regole Tecniche suddivise per attività. Con questo Decreto, la sua revisione del 2019 e le s.m.i. il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ispirandosi alla normativa internazionale ha prodotto un testo unificato in grado di essere applicato nella progettazione in modo uniforme.
Interessanti sono i volumi INAIL con approfondimento delle singole sezioni strategie dedicando un volume per ognuna della 10 strategie.
REGOLE TECNICHE VERTICALI - RTV
La regola tecnica verticale è quella normativa antincendio valida per una singola attività soggetta ai controlli di prevenzione incendi.
Si tratta quindi di decreti ministeriali (e laddove presenti le relative Circolari di chiarimento) emanati ad hoc per la singola fattispecie di destinazione d'uso le Regole tecniche verticali sono intese come disposizioni normative in materia di prevenzione incendi sono applicabili ad una specifica attività o ambito della stessa
Le regole tecniche verticali hanno lo scopo di caratterizzare meglio una specifica tipologia di attività dal punto di vista antincendio fornendo, per la stessa, altre indicazioni che possono essere complementari o sostitutive rispetto a quelle già previste nelle diverse sezioni del Codice di Prevenzione Incendi.
Il Codice di Prevenzione Incendi emanato con il D.M. 3/8/2015 conteneva solo tre RTV, ovvero i capitoli:
V1: Aree a rischio specifico,
V2: Aree a rischio per atmosfere esplosive e
V3: Vani degli ascensori, cui sono state aggiunte, successivamente, ulteriori regole tecniche verticali
RTV V10 - Attività in edifici tutelati diverse da musei, gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi
Potrebbe non esserti sufficiente la formulazione di una semplice domanda per risolvere in modo completo il tuo problema di Prevenzione Incendi.
Soprattutto se il progetto riguarda attività particolari. Ecco che allora possiamo aiutarti con una più mirata consulenza specialistica. Se il tuo caso riguarda OSPEDALI, ALBERGHI, SCUOLE, ATTIVITA’ A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE e attività particolari l’aiuto dei massimi esperti nazionali nei vari settori specifici.
Noi possiamo valutare:
- Se sei un professionista, l’inquadramento generale del progetto, le particolari scelte di base sulle quali sviluppare tutta la progettazione, seguirti passo passo per valutare le scelte tecniche, anche economicamente più vantaggiose per il tuo cliente
- Se sei un Responsabile di una struttura, le scelte fondamentali, le migliori tecnologie e i percorsi di progettazione migliori per arrivare al meglio nelle istanze di Prevenzione Incendi e di predisposizione delle Certificazioni necessarie.
Se riterrai, dopo l’indicazione della strada migliore siamo in grado di supportarti con la redazione delle documentazioni integrali con la CONSULENZA INTEGRATA che ti porterà al termine dell’intera progettazione. Il servizio si articola nel ricevimento di una mail con specificato il quesito, nella accettazione, nell’elaborazione della risposta e nella trasmissione del parere.
La documentazione necessaria si basa su una breve relazione ed estratti di tavole grafiche necessari per inquadrare il problema. I documenti dovranno avere una struttura similare per tipologia e formato a quanto previsto per la presentazione presso i Comandi (DM 7 agosto 2012 e s.m.e.i.) e sarà necessario avere anche un contatto telefonico in caso di dubbi e approfondimenti.
Possiamo esserti utile in tutti gli aspetti di Prevenzione Incendi quali, ad esempio
- NULLA osta di fattibilità – Risposta possibile in tre giorni
- Singole valutazioni 10 Strategie – Risposta possibile in tre giorni
- Valutazione progetto – Risposta possibile in cinque giorni
- Valutazione progetto in deroga – Possibile risposta in sette giorni
- Assistenza in cantiere per valutazioni specifiche – Da valutare caso per caso
- Sopralluogo in corso d'opera – Da valutare caso per caso
- Scia – Prestazione complessa che va valutata caso per caso
- Rinnovo periodico – Da valutare caso per caso
- NADRI – Risposta possibile in tre gironi
- Valutazioni e validazioni di livelli di prestazione con metodologie numeriche (FSE – Metodi matematici) – Risposte da valutare caso per caso
- Assistenza per commissioni di vigilanza Pubblico Spettacolo – Risposte da valutare caso per caso
- Assistenza per Commissioni carburanti e/o oli minerali – Risposte da valutare caso per caso
Valuteremo insieme se debba essere messo in programma almeno un incontro/sopralluogo che potrebbe essere possibile in qualsiasi parte d’Italia.
Prestazioni complementari che possiamo fornirti
- Redazione dich. Prod.
- Redazione Cert. Rei
- Redazione Cert imp
- Redazione DIRI
- Valutazione atex
- Progettazione impianti
- Assistenza legale (D.Lgs. 758 ecc)
- Formazione specifica
- Redazione SGSA
Altri articoli...
Pagina 2 di 6