AMBITO DELLE ATTIVITA' FORMATIVE
Le attività formative organizzate da PRO FIRE hanno l’obiettivo di guidare il professionista tecnico ad una migliore conoscenza dei sistemi di protezione e di prevenzione incendi. Questo consente ai nostri Clienti di operare in maniera efficiente nell’ambito della gestione delle Sicurezza Aziendale per la salvaguardia della vita umana, dei beni Aziendali e dell'Ambiente.
Pro Fire si prefigge di fornire un costante e sistematico aggiornamento destinato al mondo dei tecnici professionisti con la collaborazione dei funzionari del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Gli obiettivi sono:
- diffondere e sostenere la cultura e l'innovazione della sicurezza antincendio;
- favorire i contatti tra gli operatori del settore antincendio e della sicurezza nonché la diffusione delle informazioni relative a iniziative nazionali e internazionali del settore;
- promuovere e favorire le iniziative di istruzione, formazione ed aggiornamento in materia di antincendio e di sicurezza;
- promuovere e favorire lo sviluppo e la divulgazione di normative tecniche chiare e univoche in materia di antincendio e di sicurezza;
- promuovere e favorire la formazione e la divulgazione delle innovazioni industriali attraverso i canali istituzionali, tradizionali e tecnologici in materia di sicurezza ed antincendio;
- garantire lo sviluppo di una rete di relazioni con altre associazioni e categorie professionali che operano nell'ambito.
Un costante filo diretto per i Tecnici e Progettisti mirato all’aggiornamento.
- Aggiornamento obbligatorio professionisti antincendio (D.M. 5/8/2011) per il mantenimento iscritti elenco Ministero dell'Interno;
- Formazione continua (CFP) per il mantenimento degli iscritti negli Albi Professionali;
- Corsi di aggiornamento ON LINE;
- Corsi di specializzazione;
- Eventi culturali;
L’attività istituzionale mira ad accrescere la cultura della sicurezza antincendio, attraverso la corretta progettazione dei sistemi in materia di protezione attiva e passiva.
- Decide le iniziative e la politica associativa
- Gestisce l'Associazione
- Prevede i criteri di ammissione dei nuovi Soci
- Accoglie o respinge le domande di ammissione dei Soci
- Cura gli affari di ordine amministrativo e la parte finanziaria dell'Associazione
- Fissa il regolamento per il funzionamento e l’organizzazione interna dell’Associazione
- Approva il programma dell’Associazione
- Promuove le attività dell’Associazione
Le continue evoluzioni del quadro normativo nazionale ed europeo stanno determinando importanti cambiamenti. In questo contesto è necessario un adeguato approfondimento tecnico-scientifico da parte degli interessati.
Per garantire un programma formativo sempre aggiornato ed affidabile, abbiamo deciso di attivare un comitato tecnico scientifico formato da esperti (progettisti, professori universitari, rappresentanti Istituzionali). L'obiettivo del comitato è soprattutto quello di realizzare monografie, pubblicazioni tecniche e curare l'evoluzione del programma tecnico dei corsi consentendo inoltre a tutti i soci di ricevere un costante aggiornamento per la Sicurezza Antincendio.
Pro Fire si prefigge di fornire un costante e sistematico aggiornamento destinato al mondo dei tecnici professionisti con la collaborazione dei funzionari del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Gli obiettivi sono:
- diffondere e sostenere la cultura e l'innovazione della sicurezza antincendio;
- favorire i contatti tra gli operatori del settore antincendio e della sicurezza nonché la diffusione delle informazioni relative a iniziative nazionali e internazionali del settore;
- promuovere e favorire le iniziative di istruzione, formazione ed aggiornamento in materia di antincendio e di sicurezza;
- promuovere e favorire lo sviluppo e la divulgazione di normative tecniche chiare e univoche in materia di antincendio e di sicurezza;
- promuovere e favorire la formazione e la divulgazione delle innovazioni industriali attraverso i canali istituzionali, tradizionali e tecnologici in materia di sicurezza ed antincendio;
- garantire lo sviluppo di una rete di relazioni con altre associazioni e categorie professionali che operano nell'ambito.
Un costante filo diretto per i Tecnici e Progettisti mirato all’aggiornamento.
- Aggiornamento obbligatorio professionisti antincendio (D.M. 5/8/2011) per il mantenimento iscritti elenco Ministero dell'Interno;
- Formazione continua (CFP) per il mantenimento degli iscritti negli Albi Professionali;
- Corsi di aggiornamento ON LINE;
- Corsi di specializzazione;
- Eventi culturali;
L’attività istituzionale mira ad accrescere la cultura della sicurezza antincendio, attraverso la corretta progettazione dei sistemi in materia di protezione attiva e passiva.
Le continue evoluzioni del quadro normativo nazionale ed europeo stanno determinando importanti cambiamenti.In questo contesto è necessario un adeguato approfondimento tecnico-scientifico da parte degli interessati.
Per garantire un programma formativo sempre aggiornato ed affidabile, abbiamo deciso di attivare un comitato tecnico scientifico formato da esperti (progettisti, professori universitari, rappresentanti Istituzionali). L'obiettivo del comitato è soprattutto quello di realizzare monografie, pubblicazioni tecniche e curare l'evoluzione del programma tecnico dei corsi consentendo inoltre a tutti i soci di ricevere un costante aggiornamento per la Sicurezza Antincendio.
Pagina 5 di 6